CONSEGNA GRATUITA A BARI DA 30 € IN ITALIA DA 50 €
COUPON 10% OFF - BENVENUTO2024

Stündenglass: tradizione su di un paesaggio lunare

Stündenglass: tradizione su di un paesaggio lunare
1 Maggio 2021 Copy

“Non con l’età, ma con l’ingegno si raggiunge la sapienza” – Tito Maccio Plauto in un atto del suo Trinummus (Philto: Atto II, Scena 2, 367)

  Cosa più della reinvenzione di un noto quanto antico strumento esotico di socializzazione può darne dimostrazione? Il narghilè, o sciscià, rappresenta precisamente il bisogno di rilassarsi in un ambiente familiare, ma anche strettamente sociale. Vi sono recenti scoperte di pipe ad acqua ricavate da corna risalenti al XIV secolo, insieme a tracce di cannabis in coppe rituali.

  Tali scoperte sono localizzate in Africa, in particolare in Etiopia. Narghilè, bong ed in genere pipe ad acqua condividono l’originaria funzione rituale legata all’inalazione dei fumi di canapa e di altre piante, sia psicoattive sia unicamente fragranti. Sappiamo infatti che l’uso e la coltivazione del tabacco non erano in queste regioni ancora note. 

  Lasciamo per questa volta la ricerca archeologica a chi si occupa professionalmente d’antichità, perché in questa tradizione è comparso qualcosa di nuovo.

Dalla Apple con furore 

L’esperto tecnico della Apple, Tracey Huston, ha indirizzato la sua esperienza aziendale verso un progetto nuovo ed insieme antico. Nasce così Stündenglass, che prende nome dal vocabolo tedesco corrispondente a “clessidra”.

Abbiamo tratto influenze dalla forma a clessidra e dall’efficienza di questa… un modello di design che miscela lo stile tradizionale Mediorientale del narghilè con l’eleganza e l’innovazione contemporanea.

– Michael Trzecieski, Design Director di Stündenglass

   Il principio di funzionamento su cui si basa l’innovazione è lo stesso del gravity bong. Ma nell’efficienza e nella comodità, così come nella effettiva capacità di raffreddare ed alleggerire il fumo, il design a clessidra è una svolta.

  Stündenglass è composto da due ampolle di vetro borosilicato comunicanti, di cui una riempita d’acqua, da un perno che permette la rotazione della clessidra e da un braciere.

Come funziona

  Si accende il contenuto del braciere mentre si capovolge la clessidra ed il più è fatto! L’acqua che scorre dall’ampolla superiore a quella inferiore crea una differenza di pressione. Questa forza un passaggio d’aria dall’apertura collegata al braciere all’ampolla che si sta svuotando dall’acqua. Il che porta anche ad una considerazione interessante: si può adattare questo meccanismo sia a chi preferisce fumare lentamente, a piccoli tiri, sia a chi preferisce l’irruenza del bong.

  Nella cultura della cannabis è risaputo che un buon gravity bong si avvale di un trucco. Come la pressione dell’aria può far riempire la bottiglia di fumo alzandola dall’acqua, la stessa pressione può comprimere il fumo. Se insomma si spinge la bottiglia verso il fondo del secchio mentre si aspira, il fumo si compatta ed il tiro è detonante.

  Questo principio di ingenuo ma brillante ingegno, tipicamente da fumatori in età universitaria, è stato determinante nelle scelte stilistiche che hanno portato allo sviluppo di Stündenglass. Se infatti è possibile tirare già una volta riempita di fumo l’ampolla, basterà capovolgerla nuovamente per far sì che l’acqua spinga fuori il fumo. Il dispositivo è quindi versatile nei confronti di un ampio range di situazioni, da una piacevole session solitaria alle circostanze festose più goliardiche.

  Un’ulteriore possibilità che questo strumento offre consiste nel collegarlo tramite un adattatore maschio ad un vaporizzatore portatile Crafty +. Vale per qualsiasi vaporizzatore con una giunzione del diametro di 14 mm. È combinazione particolarmente efficace là dove si abbia a disposizione un estratto anziché infiorescenze di cannabis.

L’importanza del Design

  La versatilità di questo strumento è tutta nella sua semplicità. Non a caso è frutto della riscoperta del design di uno dei primi ed affascinanti strumenti dedicati al calcolo del tempo. Si può dire che Stündenglass ammicchi ad un ingegno antico quanto il concetto di tempo stesso.

  Dunque questo prodotto un mezzo per sentirsi parte di una tribù eterna, senza età, che è in grado di scoprire con che regolarità passano le stagioni ed i giorni un attimo prima, e di passeggiare sulla superficie lunare a piccoli passi il giorno dopo.

  Il suo design inoltre risulta estremamente funzionale nel bel mezzo di una pandemia dove il classico meccanismo “fuma-e-passa” può essere pericoloso. E poiché non abbiamo una vera e propria idea di quanto a lungo può protrarsi questa situazione sanitaria d’emergenza, è doveroso specificare che Stündenglass porta con sé una garanzia di ben dieci anni! È evidente che il team di produzione, incluso lo stesso ideatore Tracey Huston, si fidi molto del prodotto che propone al mercato.

Sapersi reinventare

  Non trattandosi di una macchina provvista di un motore o di una batteria, tutto si basa sulla meccanica dei fluidi e sulla qualità dei materiali. Dal resistente vetro borosilicato sino alle giunzioni in teflon, che azzerano l’attrito durante ogni rotazione limitando al massimo l’erosione del perno tutto è stato studiato per prolungarne la durata. I canali di passaggio del fumo poi sono stati creati appositamente per raffreddare notevolmente il fumo.

  L’esperienza sia tecnica, sia sapienziale che il design di questo strumento offre ad un mondo che ha tanto bisogno di reinventarsi, è qualcosa di prezioso. L’intelligenza si nota a partire dai dettagli più semplici.

  Iconico poi che una delle fragranze tra le più note della tradizione egiziana dell’uso sociale del narghilè sia proprio quella della melassa alla mela! Come a chiudere un cerchio tra passato e futuro che s’incontrano nel nostro turbolento, ma ingegnoso, presente.

  E ciò che si ottiene torcendo un cerchio al centro è, non a caso, proprio la forma di una clessidra, o di uno Stündenglass.

Danzatrice nautch che fuma il narghilè alla fine del XIX secolo, Mughal, India

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0
×