“Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini.” – Patrick Süskind nel celebre romanzo Il Profumo.
Quello dei vaporizzatori portatili è un mondo in piena espansione. A riprova di quanto si punta sempre più ad ottimizzare le tecnologie dei vaporizzatori abbiamo lo stesso nome DaVinci, che ricorda uno dei più celebri geni del passato.
L’IQ2 rappresenta uno degli apici del top della gamma dei vaporizzatori portatili a marca DaVinci. Con questo strumento elegante, potrete sperimentare il meglio dell’aromaterapia. Non a caso vinse l’edizione del 2017 dello Spannabis Best Product Award, ed ancora adesso rientra tra i vaporizzatori portatili di top gamma. Vediamo allora alcune caratteristiche particolari dell’IQ2, anche a confronto con il suo predecessore IQ.
Isolamento e batterie
Cominciamo da alcune migliorie non indifferenti nella scelta di vendita. Se siete possessori già di un IQ e volete provare l’upgrade all’IQ2, considerate che la batteria è la stessa. Il che è un gran vantaggio perché resta una batteria estraibile e ricaricabile ed intercambiabile tra i due vaporizzatori.
Un caricatore esterno può essere un supporto notevole per poter avere sempre a vostra disposizione un IQ2 alla sua massima efficienza. Basteranno 3,5 ore per avere completamente carica la batteria. A proposito di efficienza, si, la batteria è la stessa ma l’efficienza rispetto all’IQ è migliorata.
Questo è dovuto al miglioramento dell’isolamento del recipiente del bruciatore. L’energia si disperde meno e dunque si risparmia energia migliorando al contempo la qualità del vapore.
Shaping e materiali
Alcuni cambiamenti riguardano sempre il recipiente ed il percorso del vapore. Si tratta sempre degli stessi materiali di qualità chirurgica, come la ceramica di zirconio, ma vi sono delle migliorie. Il contenuto di materiale vegetale resta sempre tra i 0,3-0,5 grammi, e la tecnologia è sempre a conduzione.
Riempire la camera di riscaldamento è facilissimo, così come è facile anche l’uso stesso dell’IQ2. Le migliorie riguardano la “perla” di zirconio, più efficace come spaziatore di camera. Si tratta di una questione fondamentale in un vaporizzatore a conduzione, poterne regolare la capienza e la compattezza del materiale vegetale! Inoltre, IQ2 include la possibilità di utilizzare resine ed estratti dalla consistenza cerosa.
Una cosa molto importante, poi, è il più semplice processo di pulizia. Molti fan dell’IQ, sebbene del tutto felici della scelta, ritenevano la pulizia dello strumento sin troppo tediosa. Naturalmente, una cosa importante come la manutenzione del proprio vaporizzatore è stata ottimizzata a dovere e nell’IQ2 non costituisce più un processo difficoltoso. Inoltre, l’aggiunta di capsule dosatrici rende il riempimento della chamber ancora più semplice.
Airflow e qualità dei vapori
Il DaVinci IQ2 include un AirdialTM che vi permette di personalizzare flusso dell’aria e resistenza all’estrazione. Visivamente, appare come una rotella alla base del vaporizzatore, come quelle per regolare il volume dei vecchi lettori CD.
Il range di personalizzazione del flusso d’aria è una novità importante rispetto all’IQ: puoi settare il flusso d’aria sino al 40% in meno ed al 67% in più che nell’IQ. Accrescere il flusso d’aria sull’IQ2 significa rendere il vapore più fresco e meno denso. Ridurre il flusso d’aria permetterà una esperienza di vaporizzazione più densa ed intensa. Aperto a tutti i gusti insomma!
Il vapore passa quindi in un percorso della già nominata ceramica di zirconio. La scelta del materiale è dovuta al voler permettere ad un vaporizzatore a conduzione di conservare il massimo gli aromi. Anzi, potremmo dire che il percorso in zirconio sia a tutti gli effetti una camera degli aromi per l’IQ2.
Controllo della temperatura
A volte, per le prime esperienze con i vaporizzatori portatili, insorgono delle difficoltà con la scelta della temperatura da utilizzare. Se di base si parte solitamente da 180°, chi ha avuto esperienze con vaporizzatori fissi potrebbe tendere ad alzare troppo la temperatura, perdendo quindi parte degli aromi.
In questo senso ad alcuni potrebbe spaventare la mancanza di uno schermo. Tuttavia, a parte il sistema a led che comunque indica visivamente modalità e temperatura, esiste un’ottima applicazione, disponibile per Android. Purtroppo, l’app non è ancora disponibile per Apple.
L’applicazione DaVinci, inoltre presenta un’altra caratteristica molto stimolante. Vi permette di stimare tiro per tiro quante proprietà dei vegetali sono residue. Questo risulta particolarmente utile se si vuole “tarare” il dosaggio per assicurarsi esattamente l’effetto desiderato. Inoltre, vi si possono personalizzare delle “modalità”, in modo da automatizzare temperature e flussi d’aria personalizzate e rendere l’esperienza più soggettiva possibile.
In conclusione
IQ2 è in buona sostanza un apparecchio molto affidabile e che si piazza molto bene in tasca. In circa 30 secondi si riscalda a pieno, scelta la propria modalità personalizzata preferita per l’occasione siete pronti già a vaporizzare. L’eleganza del suo design, inoltre, è dotata di un certo particolare fascino, che non ha nulla da invidiare alle e-cigarettes più prestigiose. Salvo che rispetto ai liquidi delle sigarette elettroniche, la vostra boccata avrà un aroma del tutto invidiabile!
Gli accessori, infine, permettono una ulteriore forma di personalizzazione dell’IQ2 letteralmente sconfinata. Potete cambiare la perla, potete cambiare il materiale dei dosatori, il boccaglio, potete comprare caricatori che supportano sino a 4 batterie, tool multiuso per la pulizia… Troverete tutto nel vostro negozio di fiducia!
L’alta efficienza, la portabilità ottimale, la discrezione e la possibilità di sapere tutto del vapore che state producendo rendono IQ2 un prodotto tra i migliori presenti in commercio per gli appassionati di vaporizzatori, ovunque vogliano andare! Provate la soluzione DaVinci! Non ne rimarrete delusi.