CONSEGNA GRATUITA A BARI DA 30 € IN ITALIA DA 50 €
COUPON 10% OFF - BENVENUTO2024

Compost tea LURPE: alta qualità, grandi soddisfazioni

Compost tea LURPE: alta qualità, grandi soddisfazioni
18 Gennaio 2022 Copy

Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato” – Stewart Brand

Slurry, estratti fermentati acquosi, infusione del compost, estratti ammendati. Quello che adesso chiamiamo generalmente “Compost tea” ha avuto nel tempo diversi nomi e moltissime formule diverse. Il concetto è rimasto sempre quello di estrarre nutrienti in acqua ed allo stesso tempo farli processare da selezionati microrganismi per creare la miscela perfetta.

  Ed un buon compost tea si può davvero chiamare miscela perfetta, è infatti molto efficace nell’attrarre microrganismi utili alle radici della pianta. Ma può anche essere utilizzato tramite nebulizzazione fogliare e per tenere lontano malattie e marcescenze.

  L’obiettivo è comunque sia simile a quello dell’infusione del tè: estrarre componenti solubili in acqua e farne un tonico. 

Fermentazione ed estrazione

  La parte più interessante del compost tea non è tanto la sua composizione, comunque essenziale nella sua precisa formulazione. La parte migliore è la fermentazione aerobica che permette, con l’aggiunta di melassa, di aumentare notevolmente l’apporto nutritizio del compost tea

  I microrganismi presenti nell’infusione, infatti, riescono a moltiplicarsi ad un tasso estremamente più rapido in presenza di zuccheri. Questo, come conseguenza, porta alla formazione relativamente rapida (24-48h) del tea al suo completo. Un compost non areato, vorrebbe all’incirca una settimana per essere pronto all’uso!

  È necessario quindi selezionare molto attentamente le specie che lavoreranno attivamente per voi. LURPE può vantare una formulazione dall’efficacia garantita da poche, semplici istruzioni.

Know-how LURPE: Compost tea areato

  Utilizzando i prodotti LURPE, tutto quello di cui avete bisogno è:

  • Un secchio di dimensioni appropriate
  • Mix compost
  • Melassa
  • Pompa per ossigenazione 
  • Pietra per ossigenazione, possibilmente piatta e posta sul fondo del secchio
  • Borsa-rete filtrante con maglia spessa 400micron.

  Come in ogni processo di fermentazione, la temperatura influenzerà inevitabilmente il processo. La buona notizia è che se si aggira intorno ai 25°C, basteranno 12h di infusione per ottenere la completa fermentazione. Scendendo verso i 10°C, il processo si allunga sino a 48h.

  LURPE raccomanda di pre-ossigenare l’acqua per un paio d’ore, o di lasciarla decantare per 24h per eliminare più cloro possibile. Inoltre, posto il materiale nella retina, raccomanda di “massaggiarlo” una volta a contatto con l’acqua per massimizzare l’omogeneità dell’umidificazione del materiale.

  Il contenuto del sacchetto è compost maturo, e la “bag” o rete filtrante ha lo stesso identico scopo del filtro del tè – pertanto si consiglia di usare il compost tea senza filtrarlo ulteriormente. C’è la possibilità comunque di poterlo diluire sino al 10%.

Compost non areato

  Con i prodotti LURPE puoi anche estrarre un compost tea senza utilizzare ossigenazione artificiale. Naturalmente i processi di fermentazione aerobica saranno decisamente più lenti, ma non per questo meno efficaci. Si tratta della soluzione di chi vuole fare tutto nel modo più naturale possibile. Ci si arma con la stessa pazienza di chi “concia” le foglie di tè per farne il tè nero.

  Come è facile immaginare cambia molto poco, eccezion fatta per i tempi di attesa. Questi possono variare da 5 a 10 giorni circa, sempre in base alla temperatura del sistema. 

  Per questo metodo, molti preferiscono filtrare il compost tea a posteriori, piuttosto che usare una bag apposita.

 La motivazione è molto semplice: l’ossigeno muove tutto. Se non c’è ossigeno pompato attraverso una pietra porosa, il compost in acqua va agitato manualmente, cosa che può essere molto difficile da fare con una bag all’interno del secchio.

  Si consiglia di mescolare bene la soluzione almeno una volta al giorno, possibilmente due. È chiaro che questo è un metodo prediletto da chi ha più tempo a disposizione da dedicare al giardinaggio!

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0
×